Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeconsumi

consumi

Sostenibilità datacenter
Ambiente e sostenibilità

Sostenibilità datacenter, gli sforzi di Honeywell e Vertiv

02/11/2020 Daniele Preda

Honeywell e Vertiv, insieme per migliorare la sostenibilità e l’integrazione delle attività dei data center in tutto il mondo.

Il funzionamento dei ripartitori di calore
Aziende e prodotti

Il funzionamento dei ripartitori di calore, parla Qundis

23/04/2020 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis, spiega come dispositivi importanti quali i ripartitori di calore siano poco compresi e conosciuti.

L’efficienza della trigenerazione
Aziende e prodotti

L’efficienza della trigenerazione, Samso per Ferretti Group

17/03/2020 Cristiano Sala

Samso realizza l’impianto di trigenerazione per Ferretti Group, una struttura ad alta efficienza installata presso il cantiere Super Yacht Yard di Ancona

La tecnologia inkjet taglia sprechi e consumi, le soluzioni Epson
Ambiente e sostenibilità

La tecnologia inkjet taglia sprechi e consumi, le soluzioni Epson

12/02/2020 Epson

Dati recenti dimostrano che la stampa inkjet può aiutare le aziende a tagliare sprechi e consumi: Epson esorta le organizzazioni a ripensare le loro scelte

sei consigli per risparmiare
Aziende e prodotti

Consumi e costi energetici, i consigli di Qundis Italia

01/01/2020 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis Italia, ci spiega come razionalizzare e tenere sotto controllo i consumi, per raggiungere un risparmio tangibile.

consumi-e-inquinamento-luminoso-engie-e-il-comune-di-monterotondo
Aziende e prodotti

Consumi e inquinamento luminoso, ENGIE e il Comune di Monterotondo

07/11/2019 Elisa Corti

ENGIE e il Comune di Monterotondo avviano i lavori di trasformazione dell’illuminazione; l’obiettivo è il taglio dei consumi e dell’inquinamento luminoso.

Midori controlla i consumi con Ned
Aziende e prodotti

Midori controlla i consumi con Ned

26/06/2019 Daniele Preda

Midori, PMI con sede all’Energy Center del Politecnico di Torino, ha analizzato i dati raccolti relativi ai consumi energetici grazie a Ned, lo smart meter Made in Italy.

Qundis Q Node 5.5 raccoglie i dati in tempo reale
Aziende e prodotti

Qundis Q Node 5.5 raccoglie i dati in tempo reale

25/06/2019 Daniele Preda

Qundis svela i concentratori Q Node 5.5, dispositivi “future-proof” che rappresentano il nucleo della piattaforma di lettura remota dei misuratori Qundis Q AMR.

IREX Index di Althesys
Ambiente e sostenibilità

ABenergie osserva i consumi degli italiani

17/06/2019 Daniele Preda

ABenergie analizza in dettaglio i consumi degli italiani: frigorifero, lavastoviglie e illuminazione assorbono quasi il 50% dell’energia domestica.

Monitoraggio smart con Qundis Q Gateway 5.5 Direct
Aziende e prodotti

Monitoraggio smart con i Gateway Qundis

29/04/2019 Daniele Preda

Qundis Q Gateway 5.5 Direct sfrutta la tecnologia cloud per monitorare in modo smart tutti i misuratori all’interno di un immobile, senza nodi di rete diretti.

Netatmo
Ambiente e sostenibilità

Leroy Merlin, come utilizzare consapevolmente l’energia

28/02/2019 Donato Corvi

Leroy Merlin ha stimato in 2.100 euro annui il costo dei consumi energetici per una famiglia di 4 persone. Molti prodotti e accorgimenti permettono grandi risparmi.

Johnson Controls e la sostenibilità dell’aeroporto di Fiumicino
Case study

Johnson Controls e la sostenibilità dell’aeroporto di Fiumicino

25/12/2018 Cristiano Sala

Grazie alla tecnologia Johnson Controls, l’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino è considerato una esempio di best practice a livello internazionale.

Delta, efficienza e consumi ridotti al Matelec 2018
Integrazione

Delta, efficienza e consumi ridotti al Matelec 2018

25/12/2018 Redazione

Delta porta al Matelec 2018 una lunga serie di prodotti e proposte d’avanguardia pensata per offrire una facile integrazione e consumi contenuti per le smart cities.

Ambi Climate, per risparmiare energia serve l’IA
Aziende e prodotti

Ambi Climate, risparmiare energia usando l’IA

16/12/2018 Redazione

Con Ambi Climate è possibile bilanciare opportunamente consumi e comfort domestico; aumenta il risparmio energetico, si riduce l’inquinamento.

Vertiv, l’efficienza parte dalle piccole cose
Case Study

Vertiv, l’efficienza parte dalle piccole cose

07/09/2018 Redazione

Vertiv evidenzia come l’efficienza parta dalle piccole cose, ogni dettaglio e ogni singolo aspetto che riguarda impianti e piattaforme può portare grandi risparmi.

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 … 10 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

risparmio energetico

Tecnologie smart per il risparmio energetico degli edifici

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

Ambiente e sostenibilità

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

Attualità

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

energia eolico

Attacchi al cantiere eolico: un gesto contro il futuro

luce & gas gas naturale

MET Group potenzia lo stoccaggio di gas naturale in Germania

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960