Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homedecreto

decreto

Normative e incentivi

Il decreto spalma incentivi mette a rischio anche i Comuni

04/07/2014 Mattia Verga

assoRinnovabili critica fortemente il decreto spalma incentivi e scrive ai Comuni, alla ricerca di sostegno per evitare che il decreto venga trasformato in legge.

Normative e incentivi

Decreto “Taglia Bollette”, per rilanciare l’economia e abbassare le tariffe

26/06/2014 Cristiano Sala

Il cosiddetto Decreto “Taglia Bollette” è stato pubblicato sul numero 144 della Gazzetta Ufficiale. Il DL 24 giugno 2014, n. 91 fa seguito alla presentazione di pochi giorni fa e include una serie di modifiche per rilanciare l’economia, l’edilizia e ridurre i costi delle bollette.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, lo “spalma incentivi” è incostituzionale

17/06/2014 Cristiano Sala

assoRinnovabili si dice incredula in merito alla possibile adozione del decreto spalma incentivi, che sarebbe stato inserito nel decreto legge omnibus discusso venerdì 13 giugno.

Normative e incentivi

assoRinnovabili, otto proposte per far crescere l’Italia

21/05/2014 Redazione

assoRinnovabili ha già criticato la misura “spalma incentivi” in corso di studio da parte del Governo, sottolineando gli effetti negativi a livello economico, occupazionale e di sistema Paese.

spendere meglio in bolletta
Normative e incentivi

assoRinnovabili e Gifi, no al decreto spalma-incentivi

07/05/2014 Daniele Preda

Il Governo starebbe vagliando un nuovo provvedimento cosiddetto “spalma-incentivi”, un formula che potrebbe danneggiare il comparto delle rinnovabili, come sottolineano assoRinnovabili e Gifi.

Aziende e prodotti

Efficienza energetica, interventi per 800 milioni entro il 2020

11/04/2014 Daniele Preda

Il Governo stanzierà circa 800 milioni di Euro per promuovere l’efficienza energetica nei prossimi sei anni, fino al 2020. Il decreto è frutto della proposta del Premier Renzi, del Ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, e del Ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti.

Normative e incentivi

DL Ecobonus e Attestato di prestazione energetica, modifiche in vista

13/08/2013 Cristiano Sala

Il decreto legge Ecobonus, recentemente convertito in legge, prevede modifiche rispetto all’Attestato di prestazione energetica, o Ape. Di fatto, la norma prevedeva l’obbligo dell’attestato per i contratti di compravendita o locazione di immobili, pena la nullità di tali contratti.

Normative e incentivi

Il nuovo Decreto sulla prestazione energetica in edilizia

07/06/2013 Francesco Ferrari

È entrato in vigore il 06/06/2013 il Decreto Legge n. 63 del 4 giugno 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU n. 130 del 5-6-2013) relativo alla prestazione energetica in edilizia.

Normative e incentivi

Proroga ad agosto 2014 per l’attestato degli installatori

31/05/2013 Cristiano Sala

Secondo la bozza del decreto legge in fase di esame è prevista una proroga sino all’agosto 2014 per i professionisti che hanno lavorato come installatori di impianti rinnovabili per almeno tre anni.

Navigazione articoli

« 1 2 3

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

risparmio energetico

Tecnologie smart per il risparmio energetico degli edifici

Ambiente e sostenibilità

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Bike sharing

Bike sharing e AI rilanciano turismo e territori

Attualità

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

energia eolico

Attacchi al cantiere eolico: un gesto contro il futuro

luce & gas gas naturale

MET Group potenzia lo stoccaggio di gas naturale in Germania

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960