Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeeconomia

economia

Prodotti ricondizionati
Ambiente e sostenibilità

Liquigas, il Report di Sostenibilità 2015 e gli impatti economici

20/10/2016 Redazione

Il Report di Sostenibilità 2015 Liquigas illustra i progetti e i risultati conseguiti in materia di sicurezza e ambiente, e riporta una valutazione degli impatti sull’economia italiana.

Remedia coordina Ewit e valorizza i rifiuti tecnologici in Africa
Ambiente e sostenibilità

Remedia coordina Ewit e valorizza i rifiuti tecnologici in Africa

13/10/2016 Redazione

Entra nel vivo Ewit, il progetto di cooperazione tra Europa e Africa sulla gestione dei RAEE del valore di oltre 1,6 milioni di Euro e coordinato dal Consorzio Remedia.

Ecomondo protagonista all’ISWA World Congress
Ambiente e sostenibilità

Ecomondo protagonista all’ISWA World Congress

20/09/2016 Cristiano Sala

Presso l’ISWA World Congress, la fiera della green economy di Novi Sad, Ecomondo si conferma come partner strategico, svelando parte dei contenuti dell’imminente evento a Rimini Fiera.

Ecomondo 2016, l’economia circolare e i protagonisti del ciclo idrico
Ambiente e sostenibilità

Ecomondo 2016, l’economia circolare e i protagonisti del ciclo idrico

15/06/2016 Redazione

A Ecomondo 2016 si parlerà anche di tecnologie innovative, progetti e saperi riguardanti l’industria idrica, il tutto in ottica di economia circolare e sostenibilità.

Premi di laurea 2016, GSE e Comitato Leonardo valorizzano le tesi “green”
Attualità

Premi di laurea 2016, GSE e Comitato Leonardo valorizzano le tesi “green”

09/06/2016 Redazione

Il GSE partecipa ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo e mette a disposizione una borsa di studio del valore di 3.000 Euro per le tesi più brillanti.

Rimini Fiera, Ecomondo e Key Energy, un roadshow “green” mondiale
Ambiente e sostenibilità

Rimini Fiera, Ecomondo e Key Energy, un roadshow “green” mondiale

07/04/2016 Cristiano Sala

Ecomondo e Key Energy portano la “green technology made in Italy” a un livello internazionale, con un road show mondiale che include 32 appuntamenti dedicati.

Comieco a “Fa’ la cosa giusta!”, per un’economia a zero sprechi
Ambiente e sostenibilità

Comieco a “Fa’ la cosa giusta!”, per un’economia a zero sprechi

18/03/2016 Redazione

Comieco ha partecipato al convegno inaugurale di “Fa’ la cosa giusta!”, “L’Alfabeto dell’Economia Circolare: dalla A alla A”, per parlare di sostenibilità e riciclo di carta e cartone.

MCE 2016, le opportunità di un mercato in continuo cambiamento
Eventi

MCE 2016, le opportunità di un mercato in continuo cambiamento

13/03/2016 Daniele Preda

L’edizione 2016 di Mostra Convegno Expocomfort si tiene a Rho Fiera Milano dal 15 al 18 marzo e rappresenta una grande opportunità per i player di mercato, gli installatori e l’economia.

I sistemi di automazione ABB per la centrale sudafricana di Kusile
Aziende e prodotti

I sistemi di automazione ABB per la centrale sudafricana di Kusile

10/03/2016 Redazione

ABB fornirà i sistemi di automazione per l’impianto di generazione Eskom di Kusile, una struttura che contribuirà a rafforzare la capacità del Sudafrica di sostenere l’economia del Paese.

AlmavivA aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite
Ambiente e sostenibilità

AlmavivA aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

17/12/2015 Cristiano Sala

AlmavivA aderisce al programma Global Compact delle Nazioni Unite, un’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa pensata per promuovere un’economia globale sostenibile.

Bottiglie vuoto a rendere
Aziende e prodotti

Sorgenia al 15° Italian Energy Summit, innovazione e sfide del futuro

08/10/2015 Cristiano Sala

Sorgenia è stata protagonista del 15° Italian Energy Summit, un momento dedicato al mercato energetico e agli effetti della sua evoluzione sull’economia e la competitività delle imprese.

Aziende e prodotti

Ordine record per Siemens in Egitto

16/06/2015 Redazione

Siemens ha siglato un contratto da 8 miliardi di Euro per la fornitura di centrali a gas naturale e di impianti eolici ad alta efficienza in Egitto.

Normative e incentivi

Decreto “Taglia Bollette”, per rilanciare l’economia e abbassare le tariffe

26/06/2014 Cristiano Sala

Il cosiddetto Decreto “Taglia Bollette” è stato pubblicato sul numero 144 della Gazzetta Ufficiale. Il DL 24 giugno 2014, n. 91 fa seguito alla presentazione di pochi giorni fa e include una serie di modifiche per rilanciare l’economia, l’edilizia e ridurre i costi delle bollette.

Attualità

L’Euro-Mediterranean Energy Efficiency Forum e gli obiettivi 2020

01/04/2014 Redazione

Il quarto Euro-Mediterranean Energy Efficiency Forum si è concluso, al prestigioso evento si è discusso del ruolo fondamentale dell’efficienza energetica per la crescita economica.

Aziende e prodotti

Eolico e rinnovabili, la Spagna verso la green economy

14/01/2014 Daniele Preda

La Ree (Red Eléctrica de España) conferma il buon andamento del comparto eolico in Spagna. La fonte rinnovabile ottenuta dall’energia del vento è infatti al primo posto nel mix energetico del Paese, con 54mila GWh generati nel 2013.

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

energia eolico

Attacchi al cantiere eolico: un gesto contro il futuro

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960