Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homeriqualificazione

riqualificazione

BrianzAcque e Gruppo CAP, la riqualificazione del fiume Seveso
Ambiente e sostenibilità

BrianzAcque e Gruppo CAP, la riqualificazione del fiume Seveso

10/05/2017 Redazione

BrianzAcque e Gruppo CAP sviluppano un Master Plan per la riqualificazione paesaggistico-ambientale del fiume Seveso.

Rete Irene, la “Manovrina” dimentica gli ecobonus
Normative e incentivi

Rete Irene, la “Manovrina” dimentica gli ecobonus

02/05/2017 Virginio Trivella

Virginio Trivella, Coordinatore del Comitato Scientifico di Rete Irene, analizza la “Manovrina” di primavera in materia di riqualificazione energetica e sismica degli immobili.

Rete Irene, Virginio Trivella parla di deep renovation
Normative e incentivi

Rete Irene, Virginio Trivella parla di deep renovation

02/04/2017 Virginio Trivella, Rete Irene

Gli incentivi per la riqualificazione dei condomini figurano tra le “Misure per la crescita” della legge di Bilancio e testimoniano l’importanza di queste attività.

Rete Irene organizza il convegno “Dire, Fare, Riqualificare”
Normative e incentivi

Rete Irene organizza il convegno “Dire, Fare, Riqualificare”

21/03/2017 Redazione

Rete Irene organizza il convegno “Dire, Fare, Riqualificare”, una occasione importante, per sostenere il dialogo tra Regione Lombardia e le parti interessante.

Rete Irene a MADE Expo, condivisione e integrazione
Aziende e prodotti

Rete Irene a MADE Expo, condivisione e integrazione

13/03/2017 Cristiano Sala

Rete Irene ha partecipato a MADE Expo, una vetrina particolarmente importante dove è stato presentato il modello di riqualificazione energetica del network.

Rete IRENE e Legambiente sostengono la riqualificazione energetica
Normative e incentivi

Rete IRENE e Legambiente sostengono la riqualificazione energetica

08/02/2017 Cristiano Sala

Rete IRENE e Legambiente condividono l’obiettivo di diffondere la cultura della riqualificazione energetica e sono scese in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Honeywell e Espertia riqualificano Palazzo Davia Bargellini a Bologna
Case Study

Honeywell e Espertia riqualificano Palazzo Davia Bargellini a Bologna

23/11/2016 Redazione

Honeywell ed Espertia S.r.l. hanno collaborato per la riqualificazione di Palazzo Davia Bargellini, edificio seicentesco di Bologna, ora dotato di un avanzato sistema di monitoraggio.

Teon interviene al primo forum sull’edilizia scolastica sostenibile
Aziende e prodotti

Teon interviene al primo forum sull’edilizia scolastica sostenibile

04/11/2016 Redazione

Riccardo Bani, presidente di Teon, ha partecipato al primo forum sull’edilizia scolastica sostenibile e ha illustrato i vantaggi della tecnologia brevettata della linea Tina.

Climaveneta migliora le performance energetiche dell’Hotel Baia
Case Study

Climaveneta migliora le performance energetiche dell’Hotel Baia

02/06/2016 Redazione

Il percorso di riqualificazione dell’Hotel Baia, in Sardegna, ha visto l’installazione di 13 pompe di calore Climaveneta, capaci di raffrescare e riscaldare gli ambienti.

Arteclima, kit termostatico e ripartitore per impianti centralizzati
Aziende e prodotti

Arteclima, kit termostatico e ripartitore per impianti centralizzati

25/03/2016 Cristiano Sala

Arteclima propone un efficiente sistema per la riqualificazione energetica degli edifici, un Kit termostatico ed un ripartitore di calore studiati per una contabilizzazione del calore efficace.

Cuneo, riqualificazione intelligente con Honeywell evohome cc
Case Study

Cuneo, riqualificazione intelligente con Honeywell evohome cc

04/02/2016 Redazione

Honeywell Environmental Control ha contribuito alla realizzazione di un moderno sistema di riscaldamento e di gestione dei consumi di un edificio in provincia di Cuneo.

ANACIDAY 2016, la mostra convegno dedicata al condominio
Aziende e prodotti

ANACIDAY 2016, la mostra convegno dedicata al condominio

22/01/2016 Redazione

Promosso dalle Delegazioni di Milano e Lombardia dell’ANACI, la due giorni includerà approfondimenti e le proposte dei building manager per migliorare condomini e immobili.

IoT e contabilizzazione del calore
Aziende e prodotti

Valvole termostatiche, la metà dei condomini non è in regola

22/10/2015 Rete Irene

Come evidenzia Rete Irene, network specializzato in riqualificazione energetica, nonostante la riaccensione dei riscaldamenti, solo la metà dei condomini ha installato le valvole termostatiche.

Aziende e prodotti

SAIE 2015, riqualificazione energetica, recupero di edifici e la casa del futuro

19/10/2015 Cristiano Sala

Alla 51° edizione di SAIE, il Salone internazionale dell’edilizia italiana, si è parlato di riqualificazione energetica, recupero di edifici e tecnologia all’avanguardia per progettare la casa del futuro.

Aziende e prodotti

Milano, Rete Irene avvia la Campagna Condomini Efficienti

25/06/2015 Rete Irene

Il condominio di viale Zara 58 si aggiudica la prima targa “Condominio Efficiente”, passando dalla classe energetica F alla C, con un fabbisogno energetico che passa da 166.80 a 84.23 KWh/m² e una riduzione di CO2 pari a 250 tonnellate all’anno.

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

multifactory

Con un BESS la centrale di Termoli diventa multifactory

Solare termico

Solare termico: impresa italiana tra record e ostacoli

Ambiente e sostenibilità

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Infrastrutture sostenibili

Infrastrutture sostenibili: Hilti e AIS per l’innovazione

Crescita sostenibile

Crescita sostenibile: FiloBlu con Sustainable Platform

Rifiuti

Rifiuti da ufficio: Esprinet lancia ESPRecycle sostenibile

Attualità

green innovation

Startup, ricerca e imprese insieme per la green innovation

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

conformità

La conformità come leva strategica nel settore costruzioni

pubblica amministrazione

La pubblica amministrazione per la transizione e gare green

transizione energetica globale

KEY 2026: la fiera sulla transizione energetica globale

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960