Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Hometermoregolazione

termoregolazione

Kerberos MaggiorDOMO, termoregolazione e ripartizione dei consumi
Aziende e prodotti

MaggiorDOMO, termoregolazione e ripartizione dei consumi

10/08/2017 Cristiano Sala

Kerberos MaggiorDOMO è un sistema per la termoregolazione degli edifici e per la contabilizzazione dei consumi con architettura wireless e gestione remota.

Termoregolazione, la proroga non ha “scosso” il mercato
Normative e incentivi

Termoregolazione, la proroga non ha “scosso” il mercato

11/06/2017 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, parla di termoregolazione e spiega perché i 6 mesi di proroga non hanno portato grandi cambiamenti al mercato.

Qundis partecipa a mcTER Contabilizzazione Calore
Aziende e prodotti

Qundis partecipa a mcTER Contabilizzazione Calore

06/04/2017 Redazione

Qundis parteciperà a mcTER 2017 che si svolgerà il 19 Aprile al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese, un evento dedicato a progettisti e installatori.

Contabilizzazione e termoregolazione, Qundis “racconta” il mercato
Normative e incentivi

Contabilizzazione e termoregolazione, Qundis “racconta” il mercato

27/03/2017 Daniele Preda

Qundis incontra i partner del Nord Italia e la stampa per parlare di contabilizzazione e termoregolazione, alla luce della proroga e delle richieste del mercato.

Termoregolazione, Qundis commenta la norma del Milleproroghe
Normative e incentivi

Termoregolazione, Qundis commenta la norma del Milleproroghe

24/02/2017 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis Italia, commenta la norma inserita nel Decreto Milleproroghe, in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore.

Termoregolazione e contabilizzatori, meglio affidarsi ai veri professionisti
Normative e incentivi

Termoregolazione e contabilizzatori, meglio affidarsi ai professionisti

05/12/2016 Antonello Guzzetti

Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia, pone l’accento sull’imminente scadenza che riguarda l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzatori.

Aziende e prodotti

IMIT presenta i termostati a capillare TR2 e LS1 – LS3

12/10/2015 Redazione

Per una termoregolazione puntuale e per i sistemi di controllo automatici o a ripristino manuale, IMIT propone i termostati di regolazione a capillare TR2 e LS1/LS3.

Aziende e prodotti

Honeywell incontra gli amministratori di condominio e promuove l’efficienza

04/05/2015 Redazione

Honeywell Environmental Control e la società R.E.S.A., promuovono l’incontro dedicato al tema dell’efficientamento degli edifici commerciali e residenziali esistenti del 5 maggio. Si tratta di un evento riservato agli amministratori di condominio e si terrà a Torino.

Aziende e prodotti

Sinapsi Equobox, termoregolazione e contabilizzazione del calore

08/08/2014 Daniele Preda

La termoregolazione e la contabilizzazione del calore sono tematiche di attualità, sia per quanto riguarda i condomini, sia per le singole unità immobiliari.

Aziende e prodotti

ABA Impianti, ecco come migliorare l’efficienza energetica dei condomini

19/02/2013 Cristiano Sala

Aba Impianti sviluppa e progetta soluzioni per la realizzazione di infrastrutture eco-sostenibili. Per farlo utilizza materiali e prodotti capaci di consentire un risparmio nel breve periodo, grazie all’adozione di tecnologie rinnovabili e unità ad alta efficienza.

Focus

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

Efficienza energetica, monitoraggio e contabilizzazione

Scegliere il climatizzatore

Scegliere il climatizzatore: riscaldare e raffrescare casa in modo smart

Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio

Smart Building, ridurre i consumi generando risparmio

Mostra Convegno Expocomfort 2018, i “numeri” del comfort

Mostra Convegno Expocomfort 2018, i “numeri” del successo

Smart City e Smart Grid, i vantaggi dell’integrazione

Smart City e Smart Grid, i vantaggi dell’integrazione

Case Study

Qundis

Qundis risparmia 1,5 tonnellate di plastica all’anno

cappotto termico

Il cappotto termico va curato per durare oltre 40 anni

Digitalizzazione

Digitalizzazione efficiente, EPTA sceglie Softeam Orquestra

Schneider Electric

Schneider Electric e il white paper 281 per la gestione DCIM

Comunità Energetiche Rinnovabili

Comunità Energetiche Rinnovabili, efficienza e condivisione

Ambiente e sostenibilità

Qundis

Qundis risparmia 1,5 tonnellate di plastica all’anno

Visa

Recommerce: per Visa è un’opportunità per un commercio green

ESG

Deepki aggiorna il suo indice ESG con nuovi parametri

risparmio energetico

Airzone: stili di vita contemporanei e risparmio energetico

Stampa Sud

Stampa Sud per un impianto di riciclo della carta in Puglia

Attualità

Energie alternative

Italian Renewables Summit, il Belpaese e le rinnovabili

Schneider Electric

Schneider Electric assegna il Sustainability Impact Award

Stampa Sud

Stampa Sud per un impianto di riciclo della carta in Puglia

salute degli occhi

World Sight Day, la salute degli occhi è importante

indipendenza energetica

Italian Renewables Summit 2023: indipendenza energetica

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960