Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeClimatizzazioneCase study

Case study

Climaveneta migliora le performance energetiche dell’Hotel Baia
Case study

Climaveneta migliora le performance energetiche dell’Hotel Baia

02/06/2016 Redazione

Il percorso di riqualificazione dell’Hotel Baia, in Sardegna, ha visto l’installazione di 13 pompe di calore Climaveneta, capaci di raffrescare e riscaldare gli ambienti.

ADAclima, risparmio economico e incremento dell’efficienza
Case Study

ADAclima, risparmio economico e incremento dell’efficienza

20/05/2016 Redazione

F.lli Carparelli, attiva nel mondo della climatizzazione residenziale e professionale, ottimizza le risorse e migliora l’attività operativa e quella gestionale eliminando la carta.

Honeywell, gli installatori non conoscono l’IoT
Case study

Honeywell, gli installatori non conoscono l’Internet of Things

19/04/2016 Honeywell

Secondo una ricerca Honeywell, condotta su mille installatori, solo il 24% degli interessati installa sistemi avanzati per il controllo e la gestione da remoto del riscaldamento.

Il comune di Lagosanto sceglie Siram e il teleriscaldamento a biomassa
Case study

Il comune di Lagosanto sceglie Siram e il teleriscaldamento a biomassa

22/03/2016 Daniele Preda

Il comune di Lagosanto, in provincia di Ferrara, si affida a Siram per l’installazione della nuova caldaia a cippato, una struttura che consentirà di riscaldare le strutture pubbliche in modo efficiente.

Climaveneta, pompe di calore e free cooling per il data center CDC
Case study

Climaveneta, pompe di calore e free cooling per il data center CDC

24/02/2016 Daniele Preda

Climaveneta fornisce l’architettura essenziale per la climatizzazione del data center Hume1, realizzato nella capitale australiana dalla promettente Canberra Data Centres.

Hotel Aqualux, riscaldamento e sostenibilità firmati Viessmann
Case Study

Hotel Aqualux, riscaldamento e sostenibilità firmati Viessmann

18/02/2016 Daniele Preda

L’Hotel Aqualux di Bardolino rappresenta in modo efficace la filosofia Viessmann, vocata alla qualità e all’efficienza, e accoglie gli ospiti garantendo un ridotto impatto ambientale.

Aquarea Panasonic per un Nearly Zero Energy Building ad Albenga
Case study

Aquarea Panasonic per un Nearly Zero Energy Building ad Albenga

10/02/2016 Redazione

Le pompe di calore Panasonic Aquarea sono state utilizzate per completare gli impianti di un “Nearly Zero Energy Building” realizzato ad Albenga, in provincia di Savona.

Climaveneta fornisce i chiller per il data center russo Beeline
Case Study

Climaveneta fornisce i chiller per il data center russo Beeline

05/02/2016 Daniele Preda

Per il condizionamento di un importante data center Beeline di Yaroslav, in Russia, sono stati scelti chiller FOCS-ME 9604 di Climaveneta, in grado di supportare attivamente il sistema free cooling.

Padova, Climaveneta migliora l’efficienza dell’ospedale Madre Teresa
Case Study

Padova, Climaveneta migliora l’efficienza dell’ospedale Madre Teresa

29/01/2016 Redazione

Il nuovo polo ospedaliero Madre Teresa di Calcutta di Padova si affida a Climaveneta per incrementare la propria efficienza energetica e per l’installazione di un sistema di trigenerazone.

DATA4 e il risparmio circolare, quando il data center riscalda le serre orticole
Case Study

DATA4 e il risparmio circolare, quando il data center riscalda le serre

14/12/2015 Cristiano Sala

DATA4, operatore in ambito data center in tutta Europa, risponde in modo proattivo alle criticità climatiche che interessano il pianeta e propone soluzioni innovative per ridurre gli sprechi.

Panasonic Aquarea, innovazione e risparmio
Case study

Panasonic Aquarea, climatizzazione, innovazione e risparmio

23/10/2015 Cristiano Sala

Al SIE di Bologna, la pompa di calore Aquarea di Panasonic è stata al centro di analisi e dibattiti tra installatori e progettisti.

Case study

Radio Vaticana e GE Critical Power, trasmissioni senza interruzioni

02/07/2015 Redazione

Per soddisfare la necessità crescente di energia di Radio Vaticana, in occasione della Settimana Santa, e garantire la diffusione del segnale agli ascoltatori di tutto il mondo, la divisione Critical Power di GE è intervenuta presso la sede operativa.

Case study

ABB PowerStore, la stabilizzazione dell’energia nelle microreti

26/09/2014 Cristiano Sala

La tecnologia integrata a volano ABB PowerStore andrà a integrarsi a un sistema a batterie già presente sull’Isola di Kodiak in Alaska e consentirà di aumentare la quantità di energia da fonte rinnovabile immessa nella microrete locale.

Case study

I consigli di Emerson Network Power per la manutenzione delle batterie

26/03/2014 Redazione

Emerson Network Power rende note le procedure di test e le strategie di manutenzione per ottimizzare le prestazioni e la durata delle batterie dei sistemi alimentati a DC in ambienti con infrastrutture critiche.

Navigazione articoli

« 1 … 5 6

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

energia

L’energia al centro delle strategie europee e italiane

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960