Fotovoltaico
Trina Solar, moduli Honey Ultra e tanti nuovi prodotti
Intersolar è stata la vetrina d’eccellenza per molti produttori che operano nel mercato fotovoltaico, Trina Solar ha mostrato numerose novità. Tra queste, Honey Ultra, un modulo ad alta efficienza di nuova generazione, capace di raggiungere record di efficienza nella categoria dei sistemi basati sulla tecnologia multi cristallina.
Celle in configurazione 3D per raddoppiare la potenza solare prodotta
Lo sviluppo delle celle fotovoltaiche è in continua evoluzione, si cerca di produrre dispositivi capaci di acquisire e convertire la maggiore parte della radiazione luminosa. La maggior parte degli sforzi è concentrata sulle prestazioni delle singole celle e prevede l’abbinamento di differenti materiali e l’utilizzo di nuovi composti a base di silicio o di natura organica.
Aros Sirio EVO, per gli impianti di piccola e media potenza
Con gli inverter della linea Sirio EVO, Aros intende soddisfare le esigenze delle utenze con impianti di dimensioni contenute. Questi modelli vantano la disponibilità di 2 MPTT (disponibili nelle versioni da 5 kW e 6 kW), un sezionatore interno DC e appositi sistemi di controllo e protezione ridondanti.
Voltaic Systems Offgrid, lo zaino solare
La diffusione dei sistemi di ricarica basati su celle fotovoltaiche è in costante aumento. Voltaic Systems propone una propria versione per la mobilità di tutti i giorni, con lo zaino Offgrid. Questo prodotto è realizzato in poliestere 600D in PET riciclato, ha una capacità di 25 litri, uno scomparto imbottito per notebook e numerosi scomparti dedicati.
TESPI, il pannello ibrido del futuro
TESPI srl è un’azienda italiana che sviluppa e propone interessanti progetti, tra questi specifiche applicazioni legate al mondo delle energie rinnovabili. Il progetto TESPI (Thermal Electric Solar Panel Integration) è ancora in fase di sperimentazione, ma getta le basi per il raggiungimento di nuove frontiere. Questo pannello si basa su un brevetto italiano poi esteso a livello europeo della società TESPI srl di cui SIT (Scienza Industria Tecnologia) ed APRI Sviluppo sono azionisti.
Punto Fotovoltaico e Giulio Barbieri, pensiline per la ricarica
La diffusione delle soluzioni green e dei prodotti che fanno uso di energia pulita parte anche dalla scelta di alcuni produttori e sulla scommessa, da parte di nomi importanti, su questo tipo di realtà. Proprio in quest’ottica, Punto Fotovoltaico e Giulio Barbieri hanno siglato un accordo per la produzione e distribuzione sul territorio delle pensiline fotovoltaiche di ultima generazione. Le due aziende uniranno le rispettive conoscenze nel campo delle energie rinnovabili e della progettazione di strutture modulari in alluminio.
