Aziende e prodotti

ANEV esprime perplessità sulla proposta del Governo sull’eolico

In seguito alla proposta del Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato di stanziare un bond da 3 miliardi finalizzate a ridurre gli oneri della Componente A3 della bolletta elettrica (cosiddetto Decreto taglia bollette) l’ANEV segnala il rischio di un danno per il comparto energetico in particolare per gli operatori degli impianti rinnovabili in particolare l’eolico.

Normative e incentivi

Fer non fotovoltaiche, siamo a quota 4,22 miliardi

Il costo indicativo cumulato annuo degli incentivi, al 30 aprile 2012, è di 4,22 miliardi di Euro. A segnalarlo è il GSE, che ha appena aggiornato il contatore online per quanto riguarda gli incentivi riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici.

Aziende e prodotti

Veicoli ecologici, al via i contributi

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e Finanze, diventa operativa la misura dedicata agli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni complessive (elettrici, ibridi, a metano, a biometano, a GPL, a biocombustibili, a idrogeno) previsto dalla Legge Sviluppo (n. 134/2012).

Normative e incentivi

Conto Termico, il GSE attende consigli

Dopo aver attivato il Conto Energia Termico, il Gestore dei servizi è operativo per quanto riguarda la generazione delle regole applicative. Il regime per gli incentivi introdotto a marzo del 2011 è stato avviato il 28 dicembre 2012 e attende la creazione delle modalità di controllo dell’iter burocratico.