Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
Homerinnovabili

rinnovabili

carbon neutrality
Ambiente e sostenibilità

Il percorso verso la carbon neutrality, la visione di QCells

14/07/2021 Jong-Nam Kim

Molti Paesi annunciano l’intenzione di chiudere le centrali elettriche a carbone prima del 2040, la via verso un mondo green è tracciata.

Viessmann, convegno 2021
Attualità

Convegno Viessmann 2021, progettazione e architettura

13/07/2021 Daniela Rimicci

Convegno Viessmann 2021, i temi: Superbonus 110%, Comunità Energetiche Rinnovabili e autoconsumo collettivo, il progetto ViShare e VMC.

ZeroEmission
Attualità

ZeroEmission: la conferma del ruolo delle rinnovabili per il sistema-Paese

01/07/2021 Daniela Rimicci

Conclusa ZeroEmission 2021: con 120 espositori, la fiera conferma il ruolo delle energie rinnovabili per il sistema-Paese.

BayWa r.e.
Accordi

BayWa r.e. continua l’espansione eolica in Irlanda con Rengen Power

30/06/2021 Daniela Rimicci

BayWa r.e. annuncia una nuova partnership con la società irlandese di energie rinnovabili Rengen Power per fornire 350 MW di capacità eolica.

La transizione energetica
Aziende e prodotti

La transizione energetica con la flessibilità della cogenerazione a idrogeno

29/06/2021 Daniela Rimicci

Gli impianti di cogenerazione a idrogeno rappresentano la spina dorsale della centrale elettrica del futuro più sostenibile.

I dati dell'indagine Centrica
Case study

Indagine Centrica: giustificare investimenti green è ancora percorso difficile

25/06/2021 Daniela Rimicci

Indagine Centrica “Perché aspettare per raggiungere il Net Zero?”: le aziende hanno difficoltà a giustificare gli investimenti green.

ZEROEMISSION 2021
Attualità

ZEROEMISSION 2021, rinnovabili e mobilità a impatto zero

22/06/2021 Cristiano Sala

Al via, domani a Piacenza Expo, ZEROEMISSION 2021, la fiera dedicata alla produzione elettrica, all’accumulo e alla mobilità sostenibile.

le sfide dell’idrogeno
Attualità

Energia residenziale, industria e mobilità sostenibile: le sfide dell’idrogeno

22/06/2021 Daniela Rimicci

L’idrogeno, per TUV Italia, è una risorsa fondamentale che migliora l’impatto ambientale nella produzione e distribuzione dell’energia.

carbon neutrality Green IT neutralità carbonica
Ambiente e sostenibilità

G7 e decarbonizzazione: il ruolo dell’idrogeno secondo Osborne Clarke

17/06/2021 Daniela Rimicci

AL G7, dall’11 al 13 giugno in Cornovaglia è stato reso noto il documento ufficiale prodotto, dopo una due giorni di incontri virtuali, dai ministri dell’ambiente dei Paesi membri.

Impianto di cogenerazione Alperia Bartucci per la Conceria Cristina
Aziende e prodotti

Impianto di cogenerazione Alperia Bartucci per la Conceria Cristina

16/06/2021 Daniela Rimicci

Conceria Cristina ha siglato un EPC con Alperia Bartucci per la realizzazione di un impianto di cogenerazione per i consumi del sito.

Netatmo
Aziende e prodotti

Indagine Netatmo per i suoi 10 anni: lo status della smart home in Italia

16/06/2021 Daniela Rimicci

Netatmo realizza un’indagine sullo status della smart home in Italia: italiani molto più evoluti e attenti di quanto non si creda.

Applicazioni collaborative
Ambiente e sostenibilità

Applicazioni collaborative ed efficienza: investimento in futuro più green

15/06/2021 Enrico Rigotti

Le applicazioni collaborative e l’automazione supportano la battaglia contro il cambiamento climatico verso un futuro migliore.

notebook eco-sostenibile
Ambiente e sostenibilità

Acer presenta il notebook eco-sostenibile e aderisce al progetto RE100

15/06/2021 Daniela Rimicci

Acer aderisce a RE100 per raggiungere il 100% di utilizzo di energia rinnovabile e presenta Aspire Vero, il primo notebook eco-sostenibile.

comunità energetica a Imola
Ambiente e sostenibilità

Al via la prima comunità energetica a Imola con Bryo

11/06/2021 Daniela Rimicci

Prenderà vita a Imola, con Bryo, una prima comunità energetica: gli aderenti potranno produrre, consumare e vendere energia elettrica.

refrigerante rigenerato certificato
Ambiente e sostenibilità

Daikin, 4 passi per decarbonizzare il riscaldamento residenziale

09/06/2021 Daniela Rimicci

Daikin presenta il piano in 4 fasi per trasformare il riscaldamento e il raffrescamento residenziale con l’obiettivo di ridurre le emissioni.

Navigazione articoli

« 1 … 5 6 7 … 22 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

pompa di calore LG

Pompa di calore LG: comfort domestico efficiente

Sostenibilità

Sostenibilità, intervista a Roberto Rosaschino di Acer

Acque

Acque, Accadueo 2025 affronta investimenti e nuove sfide

Biocarburanti

Biocarburanti: T&E mette in dubbio impatto e sostenibilità

Ambiente e sostenibilità

energia pulita

Offshore, energia pulita e lavoro al Sud con Seapower

rifiuti agricoli

GreenEGG, valorizzare sottoprodotti e rifiuti agricoli

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

sostenibilità aziendale

Intelligenza artificiale: 5 errori contro la sostenibilità

rifiuti aziendali

Rifiuti aziendali: strategie per efficienza e sostenibilità

Attualità

Energia

Energia, innovazione e tecnologia al Summit Schneider 2025

fossili

Profitti record delle aziende fossili nell’UE dopo la guerra

crescita industriale

Impianto Nippon Gases: innovazione e crescita industriale

green innovation

Startup, ricerca e imprese insieme per la green innovation

Ecobonus 2021

Crediti edilizi, CORE di Innovacredit accelera la liquidità

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960