Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeSolare termico

Solare termico

MCE 2016, le opportunità di un mercato in continuo cambiamento
Eventi

MCE 2016, le opportunità di un mercato in continuo cambiamento

13/03/2016 Daniele Preda

L’edizione 2016 di Mostra Convegno Expocomfort si tiene a Rho Fiera Milano dal 15 al 18 marzo e rappresenta una grande opportunità per i player di mercato, gli installatori e l’economia.

Aquarea Panasonic per un Nearly Zero Energy Building ad Albenga
Case Study

Aquarea Panasonic per un Nearly Zero Energy Building ad Albenga

10/02/2016 Redazione

Le pompe di calore Panasonic Aquarea sono state utilizzate per completare gli impianti di un “Nearly Zero Energy Building” realizzato ad Albenga, in provincia di Savona.

Le soluzioni IMIT Control System per la gestione dei pannelli solari
Aziende e prodotti

Le soluzioni IMIT Control System per la gestione dei pannelli solari

24/11/2015 Cristiano Sala

IMIT propone i moduli per l’interfacciamento tra caldaia tradizionale e il sistema a pannelli solari, oltre a una vasta gamma di termostati elettronici differenziali.

Normative e incentivi

ANIE Rinnovabili, le criticità del Decreto Ministeriale sulle FER

20/10/2015 Redazione

ANIE Rinnovabili, analizza lo schema di Decreto Ministeriale sulle FER non fotovoltaiche ed evidenzia criticità che lo rendono non idoneo e vincolante per lo sviluppo del settore green.

Aziende e prodotti

G.F. Narcisi registra una crescita nelle vendite di pannelli solari

28/09/2015 Daniele Preda

G.F. Narcisi, shop on line di prodotti termoidraulici con svariate certificazioni, registra una forte crescita nelle vendite dei pannelli solari negli ultimi 12 mesi.

Normative e incentivi

GSE, il nuovo Conto Termico e l’aggiornamento di Portaltermico

26/02/2015 Cristiano Sala

Per quanto riguarda il nuovo Conto Termico, il GSE fa sapere che, per il 2015, l’impegno di spesa cumulata annua per l’erogazione degli incentivi è di 14,5 milioni di Euro.

Aziende e prodotti

Enel Green Power, lo sviluppo e il futuro delle rinnovabili

07/01/2015 Redazione

L’impegno di Enel Green Power nello sviluppo di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili è stato particolarmente intenso nell’anno appena trascorso.

Aziende e prodotti

Buderus Logasol SKS 5.0, il collettore solare caricato ad Argon

22/12/2014 Daniele Preda

Buderus Logasol SKS 5.0 è un collettore solare di nuova generazione, basato su un’architettura a tenuta ermetica con Argon e dotato di un’ampia superficie per l’assorbimento dei raggi solari.

Aziende e prodotti

Viessmann, tecnologia e sostenibilità nel nuovo centro informativo

04/12/2014 Daniele Preda

Nel corso di quest’anno è stato inaugurato il nuovo Centro informativo Viessmann di Falquemont en Moselle, in Francia, una realtà dedicata alla formazione e all’aggiornamento dei partner commerciali che conta 4 aule seminari e 6 sale prove, per i corsi pratici.

Aziende e prodotti

Hoval UltraSol, collettori solari di nuova generazione

27/11/2014 Redazione

Hoval UltraSol è un collettore solare particolarmente innovativo e caratterizzato da un alto rendimento e da una capacità di produzione di 1.653.740 mWh.

Normative e incentivi

Conto Termico, incentivi per un maggior numero di soggetti privati

07/08/2014 Daniele Preda

Il Conto Termico, la piattaforma che incentiva gli impianti termici alimentati a energia rinnovabili, è stato recentemente modificato, con l’entrata in vigore del D.Lgs. 102/20149.

Normative e incentivi

Enea, i bonus del 65% sono cumulabili con incentivi locali

10/07/2014 Daniele Preda

L’Enea fa sapere che le attuali detrazione del 65% possono essere aggregate ad altre agevolazioni specifiche, disponibili localmente.

Normative e incentivi

Ministero dello Sviluppo Economico, sussidi, Fer e Conto Termico

05/06/2014 Daniele Preda

Secondo il Viceministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ascoltato dal Comitato d’indagine sulla Green Economy delle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive: “L’eccesso di incentivazione alle fonti rinnovabili, e in particolare al fotovoltaico, ha causato un repentino aumento degli oneri di sistema”.

Normative e incentivi

GSE, aggiornato il contatore per gli incentivi alle FER

23/05/2014 Redazione

Il GSE aggiorna il contatore relativo agli incentivi per le fonti rinnovabili elettriche e, tramite la pagina dedicata disponibile sul sito, è possibile visualizzare le cifre erogate sino a fine febbraio.

Aziende e prodotti

Impianti combinati per il residenziale

20/05/2014 Redazione

Le numerose tecnologie per la produzione di energia pulita sono oggi una realtà e, in alcuni casi, le piattaforme disponibili per l’integrazione residenziale sono disponibili a un prezzo abbordabile.

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 7 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

energia

L’energia al centro delle strategie europee e italiane

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

finanziamento

BayWa r.e. accelera il core business con nuovi finanziamenti

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960