Energie rinnovabili e risparmio energetico
  • Home
  • Energie rinnovabili
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Ambiente e sostenibilità
  • Efficienza & risparmio
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
    • Illuminazione
      • Aziende e prodotti
      • Case study
    • O&M e monitoraggio
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Climatizzazione
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
  • Accumulo
    • Aziende e prodotti
    • Case study
    • Normative e incentivi
  • Smart City
    • Aziende e prodotti
    • Integrazione
    • News
    • Automotive
      • Aziende e prodotti
      • Case study
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità
    • Nomine
HomeClimatizzazioneCase study

Case study

Marocco, il nuovo Teatro di Rabat adotta unità Climaveneta
Case study

Marocco, il nuovo Teatro di Rabat adotta unità Climaveneta

08/03/2017 Redazione

Mitsubishi Electric Hydronics and IT Cooling Systems, con il brand Climaveneta, ha fornito le unità per la climatizzazione al Gran Teatro di Rabat, in Marocco.

Panasonic, climatizzazione efficiente per l’hotel Porto Azzurro
Case study

Panasonic, climatizzazione efficiente per l’hotel Porto Azzurro

20/02/2017 Redazione

Panasonic Air Conditioning migliora l’efficienza dell’hotel Porto Azzurro di Sirmione, fornendo dispositivi di controllo e unità VRF ECOi per la climatizzazione.

Palazzo Vecchio, Mitsubishi climatizza la Sala dei Duecento
Case Study

Palazzo Vecchio, Mitsubishi climatizza la Sala dei Duecento

08/02/2017 Cristiano Sala

Palazzo Vecchio a Firenze rinnova gli impianti di climatizzazione della Sala dei Duecento, ora adatta ad ospitare la serie completa dei suoi arazzi medicei.

Il Centro Luigi Pecci, adotta pompe di calore polivalenti Climaveneta
Case Study

Il Centro Luigi Pecci, adotta pompe di calore Climaveneta

20/01/2017 Redazione

Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, tramite il brand Climaveneta, progetta l’impianto di climatizzazione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

Agrate Brianza, il megastore cinese è climatizzato da Clivet
Case study

Agrate Brianza, il nuovo megastore cinese è climatizzato da Clivet

14/01/2017 Redazione

L’impianto di climatizzazione adotta sistemi rooftop di Clivet particolarmente compatti ed efficienti, dotati di Free-Cooling e del recupero termodinamico dell’aria.

Climaveneta, impianti d’eccellenza per il polo Ospedali Riuniti di Foggia
Case Study

Climaveneta, impianti evoluti per il polo Ospedali Riuniti di Foggia

09/12/2016 Redazione

Climaveneta installa 5 chiller e pompe di calore ad elevata efficienza, abbinati a 31 Unità trattamento aria Wizard, presso il polo d’emergenza degli Ospedali Riuniti di Foggia.

Acqua Panna, lo stabilimento di Scarperia è alimentato a GNL
Case Study

Acqua Panna, lo stabilimento di Scarperia è alimentato a GNL

24/11/2016 Redazione

È stato inaugurato il nuovo impianto a energia pulita, interamente alimentato a GNL, presso il sito produttivo di Scarperia, dove viene imbottigliata Acqua Panna.

Panasonic rinnova i locali della sede INPS di Sondrio con VRF ECOi
Case Study

Panasonic rinnova i locali della sede INPS di Sondrio con VRF ECOi

18/11/2016 Redazione

L’intervento di aggiornamento dei locali di parte della sede INPS di Sondrio vede protagonista un impianto VRF di Panasonic Air Conditioning a due tubi e flusso di refrigerante variabile.

Fondazione Feltrinelli sceglie le pompe di calore Clivet
Case Study

Fondazione Feltrinelli sceglie le pompe di calore Clivet

31/10/2016 Redazione

L’impianto, realizzato con pompe di calore ad acqua di falda Clivet, ha ottenuto la certificazione LEED Silver e consente il risparmio di 256 tonnellate all’anno di CO2.

Il Sereno Luxury di Como adotta la climatizzazione efficiente Mitsubishi
Case study

Il Sereno Luxury di Como adotta la climatizzazione efficiente Mitsubishi

07/10/2016 Cristiano Sala

L’hotel “Il Sereno” Luxury di Como, sceglie la tecnologia a flusso refrigerante variabile HVRF Hybrid City Multi di Mitsubishi Electric per una climatizzazione efficiente.

Lodi, la Torre Zucchetti adotta pompe di calore polivalenti Climaveneta
Case Study

Lodi, la Torre Zucchetti adotta pompe di calore polivalenti Climaveneta

09/09/2016 Cristiano Sala

I lavori di ristrutturazione dell’ex palazzo della Provincia di Lodi proseguono rapidamente, la struttura sostenibile rispetterà i parametri del programma di certificazione LEED.

Sardegna, pompe di calore Climaveneta per le ville dell’Is Molas Golf Resort
Case Study

Pompe di calore Climaveneta per le ville dell’Is Molas Golf Resort

27/07/2016 Redazione

Per garantire un elevato comfort nelle prime 15 ville in fase di realizzazione dell’Is Molas Golf Resort sono state scelte pompe di calore Climaveneta WWR DHW2 della gamma Prana.

Panasonic PACi Elite, per la Caffetteria Pasticceria “Le Dolcezze”
Case Study

Panasonic PACi Elite, per la Caffetteria Pasticceria “Le Dolcezze”

27/07/2016 Cristiano Sala

La Caffetteria Pasticceria “Le Dolcezze” di Bologna sceglie la soluzione Panasonic PACi Elite per gestire al meglio il range di temperatura interna di funzionamento in raffrescamento.

Climaveneta in Cile, pompe di calore Integra per l’ospedale Gustavo Frickle
Case Study

Climaveneta in Cile, pompe di calore Integra per il Gustavo Frickle

19/07/2016 Redazione

L’ospedale cileno Gustavo Frickle sarà inaugurato nella primavera 2017 e includerà pompe di calore Climaveneta, unità capaci di produrre simultaneamente acqua calda e refrigerata.

Emerson Industrial, la refrigerazione per la tailandese Sirayooth
Case study

Emerson Industrial, la refrigerazione per la tailandese Sirayooth

09/06/2016 Cristiano Sala

L’affidabilità degli azionamenti europei di Emerson Industrial Automation per un’applicazione di refrigerazione Sirayoot,h in un centro di distribuzione logistica tailandese.

Navigazione articoli

« 1 … 4 5 6 »

Focus

Climatizzazione residenziale

Climatizzazione residenziale: una rivoluzione silenziosa

Idrogeno

Idrogeno: lo stato dell’arte di una rivoluzione energetica

Micromobilità elettrica

Micromobilità elettrica: una rivoluzione silenziosa

Ventilazione meccanica

Ventilazione meccanica: ventilazione, ricircolo e comfort

Accumulo

Accumulo residenziale: batterie e piani per l’autoconsumo

Case Study

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

data center

Oltre il PUE, verso data center realmente sostenibili

Cogenerazione

Cogenerazione e turismo sostenibile al Parc Hotel du Lac

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

biometano

BSGreen rilancia la produzione sostenibile di biometano

Ambiente e sostenibilità

industria italiana

La sfida della sostenibilità per l’industria italiana

Monitoraggio

Monitoraggio innovativo per tutelare il Lago d’Orta

impatto ambientale

Monitorare l’impatto ambientale nel cloud con OVHcloud

RAEE

Ecolamp estende i suoi servizi per tutti i RAEE in Italia

Il corretto trattamento degli imballaggi, CONAI a Ecomondo

In Italia oltre il 76% di riciclo imballaggi nel 2024

Attualità

ANIE

Missione ICE-ANIE: opportunità per le imprese in Africa

energia

L’energia al centro delle strategie europee e italiane

pompe di calore

Daikin rafforza il servizio per pompe di calore in UK

settore utility

Le nuove sfide strategiche nel settore utility italiano

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale guida l’impegno etico di Up Day

Mobilità elettrica

Riciclo dei rifiuti

Riciclo dell’alluminio, Jaguar Land Rover taglia le emissioni di CO2

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

Mobilità elettrica in ascesa secondo TÜV Italia

rete, elettrica, auto, mobilità, elettrica, grid

Le auto stabilizzano la rete elettrica con V2G

Be Charge e il Gruppo CVA avviano una creano una partnership per favorire lo sviluppo della mobilità elettrica nella regione Valle D’Aosta.

Be Charge e CVA sostengono attivamente la mobilità elettrica

Shell E-Fluids lubrificanti per veicoli elettrici

Mitsubishi Electric, difesa multilivello per vetture connesse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960